due differenti tipo di teste
quella detta vacchegna
quella che un tempo era da lavoro, che accompagnava il carrettiere nei suoi spostamenti ed apparteneva a soggetti con un osso piu’ leggero, più agili e scattanti.
con un muso piu’ lungo, una testa piu’ grande dall’aria vagamente bovina, il cane da cumannu era quello pronto “ad ammansire il toro e l’intruso”, con una predisposizione non solo alla guardia del territorio, ma anche alla difesa
questa è titti, il mastino definito da un grande allevatore “un mastino old type”, il mastino vecchio stampo sopratutto caratterialmente
poi c’è la capa tonna, quella che, quando diventa più schiacciata, i napoletani chiamano “tipo boxer”
un muso piu’ corto gli arti piu’ grossi e corti il tronco piu’ massiccio una testa dall’ aria tondeggiante con muso un filo corto e molto largo.
questa è la testa del cane da cortile: meno scattante e meno predisposto alla difesa, meno nevrile e piu’ mite, molto potente e massiccio, un cane da deterrenza, che ama la quiete nella casa.
questa è athena
la selezione moderna predilige, soprattutto per un fattore estetico, la testa, e quindi il cane, di questo secondo tipo, a noi piacciono tutti e due, chi per un motivo, chi per l’altro.
qualcuno rispose: ” non sono simili è meglio la femmina!”
risposta:
simili… non uguali. lei è sicuramente più armonica, lui dalla sua ha il fatto che è un gigante e lì è dura trovarli così grandi e così ben fatti. quello che non si vede dalle foto si vede dal vivo: la nana è bella, ma lui è impressionante. dalla sua lui ha anche una testa bellissima con pliche e rughe ordinate, segno anche di un bel cranio e di buona muscolatura sottostante. pero’ si, lo ammetto: athena è la bella di casa… in ogni caso, ci sta che quest’anno li portiamo in expo così magari li vede dal vivo
ps: belle femmine, come la nostra athena, per fortuna .. e grazie a manna… ce ne sono assai. di maschi come maciste non ne ho visti ancora..